HeartMath e Coerenza Cardiaca

Al Centro I Colori dell’Ascolto è presente un HeartMath Certified Pratictioner, uno specialista certificato alle metodologie dell’HeartMath Institute che, integrandosi con il metodo Tomatis, il Counseling e le pratiche di Respiro sviluppano un’armoniosa sinergia per il benessere e la crescita personale dei nostri clienti.

Il modello di sviluppo e crescita personale fondato sul campo del Cuore e sulla coerenza cardiaca dell’Istituto HeartMath è basato sulle ricerche sulla fisiologia delle emozioni, sulle interazioni Cuore-Cervello e sull’autoregolazione emotiva. Dal 1991 HeartMath ha portato avanti ricerche che hanno rivelato che il Cuore non è solo una pompa, ma un centro molto complesso, auto-organizzato, che processa informazioni. Ad ogni battito il Cuore comunica continuamente con il corpo e il cervello attraverso varie vie: il sistema nervoso, il sistema ormonale, le interazioni bioelettromagnetiche, le interazioni biofisiche.

Questi messaggi che il Cuore manda influenzano le percezioni, le emozioni, le attività mentali, i comportamenti, le performance e la salute. Comprendere le relazioni tra stress, autoregolazione emotiva e gestione della proprie energie e risorse. Empiricamente validato dall’esperienza pluriennale di operatori della salute e del benessere nell’utilizzo di strumenti, tecniche e tecnologie in contesti clinici o di relazione di aiuto, con i loro pazienti o clienti, per curare un ampio spettro di problemi psicologici, emotivi, esistenziali e fisici. Il principale indicatore fisiologico correlato alle tecniche HeartMath di autoregolazione, molte delle quali comprendono un’attivazione consapevole di emozioni positive, è un indicatore fisiologico specifico conosciuto come coerenza psicofisiologica, coerenza del cuore, risonanza cardiaca o semplicemente coerenza cardiaca.

Gli estesi collegamenti di comunicazione neurale e ormonale ascendente del cuore verso il cervello influenzano fortemente l’esperienza emotiva. Di conseguenza quando parliamo di emozioni stiamo parlano di un sistema complesso che include il cuore, il cervello, il sistemi nervoso e ormonale, nonché il sistema energetico del corpo, che sono tutti componenti fondamentali di una rete dinamica e interattiva da cui emerge l’esperienza emotiva. E’ il sistema emotivo.
Contrariamente a quanto molti credono, la mente da sola non ha il potere di cambiare le emozioni stressanti o modificare gli atteggiamenti negativi. HeartMath fornisce una serie di strumenti e tecnologie che facilitano cambiamenti emotivi e attitudinali positivi, che inducono naturalmente la coerenza cardiaca. Nel creare e mantenere un tale stato, gli individui possono effettivamente avviare un processo di rimodellamento attraverso il quale i modelli emotivi abituali che sono alla base dello stress vengono sostituiti con modelli nuovi e più sani che stabiliscono una maggiore stabilità emotiva e mentale acutezza ed efficienza fisiologica.

Apprendere strumenti e tecniche facili da usare che consentano di gestire al meglio lo stress e l’autoregolazione psicologico-emotiva nelle situazioni della vita quotidiana sviluppando resilienza ci porta questi benefici:
Autoregolazione emotiva (Stress Management)
Abbassare l’attivazione del Sistema Nervoso Simpatico SNS
Fermare il drenaggio energetico delle emozioni pesanti
Ricaricare la nostra energia con emozioni rigeneranti
Sviluppare capacità di autoregolazione
Sviluppare resilienza

Per informazioni e sessioni: Giorgio 349 4325799